Immagina di trovarti nel paesaggio aspro dell'Islanda, mentre osservi un autobus che scompare all'orizzonte, rendendoti conto che non tornerà per ore. Sembra divertente? Non credo proprio. Questa è la realtà di affidarsi ai mezzi pubblici qui. Quindi, dovrei noleggiare un'auto in Islanda?

Se prevedi di esplorare oltre Reykjavík, saltare orari rigidi e immergerti nella bellezza selvaggia dell'Islanda, sei già a metà strada per avere la risposta. Ma che dire dei costi, del clima o di come orientarsi tra le strane regole della strada islandesi? Non preoccuparti; ci pensiamo noi.

In questa guida, scoprirai i vantaggi del noleggiare un'auto, le sfide da tenere d'occhio e i consigli per scegliere il veicolo giusto. Confronteremo anche il noleggio auto con i mezzi pubblici per aiutarti a decidere cosa si adatta meglio al tuo viaggio. Alla fine, sarai pronto per un viaggio on the road, senza alcun ripensamento. Iniziamo.

La Libertà di Noleggiare un'Auto in Islanda

Noleggiare un'auto in Islanda non riguarda solo il trasporto. Si tratta di scoprire il paese alle tue condizioni. A differenza dei tour organizzati che si concentrano sui soliti punti di interesse, avere la tua auto significa poter abbracciare l'imprevedibilità che rende l'Islanda così magica.

Non devi chiedere il permesso per fermarti per una foto improvvisata di un ghiacciaio che brilla di rosa al tramonto. Non devi giustificare perché hai trascorso un'ora in più in una cascata a caso perché la luce era perfetta. Noleggiare un'auto elimina il “posso?” dal tuo vocabolario di viaggio.

Invece di concentrarti su ciò che i mezzi pubblici non possono fare, pensa a ciò che puoi fare tu:

  • Rivoluziona il tuo viaggio: La strada non è solo un percorso; è parte dell'esperienza.
  • Gestisci il tuo tempo: Trascorri più tempo nei luoghi che ti ispirano. Salta quelli che non lo fanno.
  • Caccia ai momenti: Che si tratti di un'aurora a mezzanotte o di un arcobaleno fugace, sarai sempre nel posto giusto perché sei tu a decidere dove sia quel posto.

Uomo in piedi accanto alla sua auto a noleggio di fronte a una montagna coperta di neve e sotto le luci del nord

Accesso a Destinazioni Remote

La bellezza più autentica dell'Islanda non si trova lungo autostrade ben asfaltate. È nascosta in luoghi dove gli autobus pubblici non osano andare. Se desideri paesaggi che sembrano intatti, noleggiare un'auto è la chiave per scoprirli.

Dove può portarti il tuo noleggio:

  • F-Roads e Highlands: Questi percorsi accidentati, come la F208 o Landmannalaugar, conducono a valli geotermiche, crateri vulcanici e fiumi alimentati dai ghiacciai. Un 4x4 è obbligatorio in queste zone, ma la ricompensa è un paesaggio ultraterreno che la maggior parte dei viaggiatori non vede mai.
  • Westfjords: Una regione remota piena di fiordi drammatici, scogliere imponenti e l'epica cascata Dynjandi. I mezzi pubblici grattano appena la superficie qui, ma con un'auto, puoi esplorare ogni curva e svolta.
  • Penisola di Snæfellsnes: Conosciuta come “Islanda in miniatura”, questa regione offre ghiacciai, campi di lava e spiagge di sabbia nera. Un'auto normale può gestire le strade principali, ma un 4x4 rende esplorare i sentieri sterrati nascosti un gioco da ragazzi.

Ancora ti chiedi se dovresti noleggiare un'auto in Islanda? Se la libertà, la flessibilità e sfruttare al massimo il tuo tempo e budget sono importanti per te, la risposta è un sonoro sì!

I Vantaggi del Noleggio Auto in Islanda

Se da un lato la libertà di muoverti è fantastica, noleggiare un'auto in Islanda offre vantaggi pratici che vanno oltre la semplice spontaneità.

Flessibilità per Creare il Tuo Itinerario

Non si tratta solo di guidare ovunque tu voglia. Si tratta di costruire un itinerario personale, efficiente e in linea con i tuoi interessi.

  • Percorsi personalizzati: Concentrati su ciò che ti entusiasma, che si tratti di cascate drammatiche, paesaggi vulcanici o tranquille cittadine costiere.
  • Efficacia del tempo: Niente attese per gli autobus o aderenza a orari rigidi dei tour.
  • Adattabilità al clima: Il tempo in Islanda ama sorprendere. Con la tua auto, puoi modificare i tuoi piani all'istante, inseguendo cieli sereni o trovando nuove rotte quando le condizioni cambiano.

Donna che indica un percorso sulle mappe stradali dell'Islanda

Comodità rispetto ai Mezzi Pubblici

I mezzi pubblici funzionano se ti limiti a spostarti a Reykjavík, ma se ti avventuri oltre la città, diventano rapidamente inaffidabili.

Molte delle principali attrazioni — come cascate, ghiacciai e vulcani — si trovano in zone non coperte dagli autobus. Anche dove il servizio è disponibile, gli orari degli autobus possono essere imprevedibili, specialmente durante l'inverno e le stagioni intermedie, quando il servizio è ancora meno frequente.

Perché noleggiare un'auto è più comodo:

  • Accesso diretto: Vai direttamente dal tuo alloggio alle meraviglie remote dell'Islanda senza deviazioni o cambi.
  • Niente tempo perso: Massimizza le ore dedicate al turismo invece di sederti alle fermate aspettando il prossimo autobus.
  • Viaggia al tuo ritmo: Che tu sia mattiniero o nottambulo, i tuoi piani non sono vincolati all'orologio di qualcun altro.
  • Comfort: Più spazio, più spazio per le gambe e niente sconosciuti che si addormentano sulla tua spalla.

Pensi che noleggiare un'auto sia costoso? Quando viaggi con amici o in famiglia, spesso risulta più economico rispetto a prenotare più tour o affidarsi ai mezzi pubblici.

Dove si risparmiano i costi:

  • Costi condivisi: Dividi le tariffe di noleggio, il carburante e l'assicurazione tra il tuo gruppo.
  • Nessuna spesa per tour: Guida tu stesso verso le mete popolari invece di pagare per costosi tour guidati.
  • Pasti flessibili: Fermati nei supermercati locali, prepara picnic e evita i ristoranti turistici costosi.
  • Libertà di alloggio: Soggiorna in località remote a buon mercato senza preoccuparti di come arrivarci.

Autobus urbano di Reykjavík in strada

Sfide da Considerare Prima di Noleggiare un'Auto

Sebbene noleggiare un'auto in Islanda offra molti vantaggi, non è privo di sfide. Prima di metterti in viaggio, è intelligente essere preparati.

Condizioni Meteo e Stradali

Il tempo in Islanda è imprevedibile. Un minuto, il cielo è sereno; il successivo, una tempesta si avvicina come se dominasse il luogo. Guidare qui non è difficile, ma richiede rispetto.

Punti chiave da considerare:

  • Cambiamenti rapidi del tempo: Le condizioni possono cambiare rapidamente, anche in estate. Controlla sempre gli aggiornamenti meteorologici prima di partire.
  • Pericoli della guida invernale: Da settembre ad aprile, aspettati neve, nevischio e ghiaccio nero. Se non hai esperienza di guida invernale, può essere difficile.
  • Venti forti: Le raffiche possono essere abbastanza potenti da scuotere la tua auto, specialmente in zone aperte.
  • F-Roads e strade sterrate: Le F-roads sono aperte solo in estate e richiedono un 4x4. Le strade sterrate sono comuni e necessitano di una guida attenta per evitare danni.
  • Disponibilità di carburante: Le stazioni di servizio possono essere poche e distanti nelle zone remote. Pianifica in anticipo le soste per fare rifornimento e controlla le distanze tra le stazioni, specialmente quando ti avventuri fuori dai sentieri battuti.

Jeep a noleggio su una strada coperta di neve

Comprendere le Regole della Strada in Islanda

Quando visiti l'Islanda, è essenziale ripassare le basi della guida sicura in Islanda. I paesaggi mozzafiato dell'Islanda sono accompagnati da regole di guida uniche, progettate per mantenere te e l'ambiente al sicuro. Ecco cosa devi sapere per rimanere dalla parte giusta della legge e della strada.

  • Resta a destra, sorpassa a sinistra: In Islanda si guida sul lato destro e si sorpassa le auto più lente a sinistra. Semplice, ma facile da dimenticare se sei abituato al contrario.
  • Fari accesi, sempre: Di giorno o di notte, con pioggia o sole, i fari devono essere accesi. Non è opzionale.
  • Limiti di velocità: 50 km/h in città, 80 km/h su strade sterrate e 90 km/h su strade asfaltate. Rispetta questi limiti a meno che tu non voglia un souvenir inaspettato: una multa per eccesso di velocità.
  • Cinture di sicurezza per tutti: Nessuna eccezione. Allaccia la cintura, anche sul sedile posteriore.
  • Niente telefoni: Usare un cellulare senza un sistema vivavoce è illegale.
  • Regole delle rotonde: La corsia interna ha la precedenza, il che può confondere i visitatori per la prima volta.
  • Nessuna svolta a destra con il rosso: A differenza di alcuni paesi, ciò non è consentito.
  • La guida fuori strada è illegale: L'ecosistema fragile dell'Islanda non può sopportare le tracce dei pneumatici. Rimani sulle strade segnalate.
  • Attenzione alle pecore: Sì, le pecore. Sono ovunque, specialmente in estate, e non rispettano le regole della strada.
  • Ponti a corsia unica: Comuni nelle zone rurali. L'auto più vicina al ponte di solito ha la precedenza, quindi avvicinati con cautela.

Cartello dei limiti di velocità sulla Ring Road islandese

Costi di Noleggio e Opzioni Assicurative

Se ti stai chiedendo, 'Ho bisogno di un'auto in Islanda?' la risposta spesso si riduce a questioni legate ai costi. Un viaggio in Islanda non è esattamente economico, ma spesso vale ogni Króna per la flessibilità che offre. I costi di noleggio variano in base al tipo di veicolo, alla durata del noleggio e alla copertura assicurativa. Il prezzo base solitamente include:

  • Esenzione per danni da collisione (CDW): Copre i danni da collisione, ma prevede una franchigia alta.
  • Assicurazione di responsabilità civile (TPL): Copre i danni alla proprietà di terzi, non la tua auto.

Ma ecco il punto: l'assicurazione base spesso ti espone a costi elevati da pagare di tasca tua. Ecco dove entrano in gioco questi extra aggiuntivi:

  • Super Esenzione per danni da collisione (SCDW): Riduce la tua responsabilità finanziaria in caso di incidente.
  • Protezione contro la ghiaia: Essenziale per le strade accidentate dell'Islanda, copre scheggiature e crepe causate dalla ghiaia sciolta.
  • Protezione contro sabbia e cenere (SAAP): Indispensabile se esplori zone vulcaniche dove i danni da cenere possono essere costosi.
  • Protezione contro il furto: Copre l'auto in caso di furto, anche se il furto è raro in Islanda.

Da Cars Iceland, ci impegniamo a offrire le migliori opzioni assicurative per un viaggio senza stress. Ecco perché forniamo una esenzione di responsabilità con zero responsabilità, garantendo completa tranquillità sulla strada. Assicurati di verificarla al momento della prenotazione per un viaggio senza problemi!

Cosa includere nel budget:

  • Tariffe base di noleggio
  • Extra assicurativi (da $20 a $40 al giorno)
  • Costi potenziali per danni non coperti dall'assicurazione
  • Spese per il carburante, che si accumulano rapidamente con le lunghe distanze percorse in Islanda

Cliente che firma il contratto di noleggio per un'auto

Quando Noleggiare un'Auto è l'Opzione Migliore

Se ti sei chiesto, "Ho bisogno di noleggiare un'auto in Islanda?" la risposta dipende da come intendi vivere il paese. Mentre Reykjavík è compatta e facile da orientarsi senza un'auto, la vera magia dell'Islanda si trova oltre i confini della città, dove i mezzi pubblici sono scarsi e gli orari dei tour possono sembrare restrittivi.

Noleggiare un'auto non riguarda solo la comodità. Si tratta di avere la libertà di esplorare al tuo ritmo, accedere a luoghi remoti e creare un viaggio su misura per i tuoi interessi. Analizziamo insieme gli scenari in cui noleggiare un'auto non è solo utile, ma la scelta più intelligente.

Viaggiatori che Esplorano Fuori da Reykjavík

Se ti limiti a Reykjavík, i mezzi pubblici e il camminare potrebbero bastare. Ma se la tua idea di viaggio memorabile include inseguire cascate, immergerti in sorgenti termali nascoste o trovarti da solo in vasti campi di lava, avrai bisogno di più di un semplice orario degli autobus.

Noleggiare un'auto cambia le regole del gioco per vivere davvero la bellezza autentica dell'Islanda. Fuori città, i mezzi pubblici sono scarsi e i tour ti incasellano in itinerari rigidi. Con la tua auto, controlli la musica, le soste e il ritmo.

Vuoi fermarti per una foto epica di un ghiacciaio che brilla sotto il sole di mezzanotte? Nessuno ti fermerà. Ti va di saltare le mete turistiche e trovare un fiordo tranquillo invece? Facile.

Chi Pianifica Viaggi su Strada come la Ring Road o il Circolo d'Oro

Se sogni viaggi epici su strada, l'autostrada dell'avventura islandese ti sta chiamando. Il Circolo d'Oro e la Ring Road non sono solo percorsi; sono le esperienze di guida autonoma per eccellenza che i tour non possono eguagliare.

Con il Circolo d'Oro, hai la libertà di fermarti dove conta. Trascorri tutto il tempo che desideri al Parco Nazionale di Thingvellir, ammira il fragore della cascata Gullfoss o guarda Geysir eruttare senza dare un'occhiata all'orologio di una guida. Niente fretta. Niente autobus affollati. Solo tu e il paesaggio grezzo islandese.

Per i coraggiosi, la Ring Road è un giro di 1.332 km (828 miglia) di pura esplorazione. Sfreccia oltre spiagge di sabbia nera, lagune glaciali, crateri vulcanici e fiordi, fermandoti ogni volta che qualcosa cattura il tuo sguardo. È anche conveniente: dividi il costo del noleggio e del carburante con gli amici, e risparmierai molto rispetto ai tour costosi.

Sezione della Ring Road in Islanda con montagne innevate sullo sfondo

Famiglie e Piccoli Gruppi

Quando viaggi in famiglia o in piccoli gruppi, il comfort e la comodità diventano priorità assolute. Noleggiare un'auto ti offre lo spazio e la flessibilità per muoverti per l'Islanda senza il fastidio di gestire bagagli, affrontare autobus affollati o dover fare i conti con bambini irritabili vincolati agli orari altrui.

Non si tratta solo di spostarsi da un luogo all'altro. Si tratta di creare un ambiente senza stress in cui tutti possano rilassarsi. Tu controlli la temperatura, la musica e le soste, rendendo i lunghi viaggi più piacevoli sia per i bambini che per gli adulti.

Partire in gruppo? Nessun problema. Riempi l'auto di snack, equipaggiamento extra e tutto ciò che renda il tuo viaggio più semplice senza preoccuparti dei limiti di bagaglio. Inoltre, viaggiare insieme in un'unica auto mantiene tutti connessi, trasformando il tempo trascorso in strada in momenti di qualità.

Scegliere il Veicolo Giusto per la Tua Avventura in Islanda

Quindi, hai deciso di noleggiare un'auto per il tuo viaggio on the road in Islanda. Ottima scelta. Ma che tipo di veicolo renderà il tuo viaggio più fluido, sicuro e divertente? Non si tratta solo di scegliere l'auto più grande o la più economica. La scelta giusta dipende da dove stai andando, da che tipo di viaggiatore sei e da quanto comfort desideri lungo il percorso. Ecco come capire quale veicolo della tua compagnia di noleggio si adatta alla tua avventura.

4x4 per F-Roads e Highlands

Certo, abbiamo già parlato delle F-roads, ma vediamo bene perché un 4x4 è molto più di un'auto dall'aspetto robusto. È il tuo biglietto per il lato indomito dell'Islanda. Senza di esso, intere parti del paese rimangono inaccessibili. Ma oltre ai requisiti legali, un 4x4 trasforma il modo in cui vivi il paesaggio.

Perché un 4x4 trasforma il viaggio:

  • Fiducia, non solo capacità: Non si tratta solo di sopravvivere alle strade; si tratta di godersele. Niente dubbi se riuscirai a superare quella zona rocciosa o un fiume poco profondo.
  • Le vedute che guadagni: Le F-roads portano in luoghi che sembrano di un altro pianeta. Non si tratta solo di arrivare; è l'emozione del viaggio stesso.
  • Assicurazione meteo: Il tempo in Islanda non aspetta che tu sia pronto. Un 4x4 ti dà un vantaggio quando le condizioni cambiano improvvisamente.

Ne vale la pena?

Pensa alle tue priorità. Se desideri i paesaggi più selvaggi dell'Islanda, il costo extra di un 4x4 si ripaga da solo con esperienze che non puoi comprare in un tour.

Veicolo bianco pronto ad attraversare un fiume nel cuore degli Highlands islandesi al crepuscolo

Auto Economy per Viaggi Facili

Non ogni viaggio in Islanda deve sembrare una spedizione. Se la tua avventura consiste in giri panoramici, soggiorni in accoglienti bed and breakfast e brevi soste in luoghi iconici, un'auto economy è tutto ciò di cui hai bisogno. Ma il vero vantaggio non è solo risparmiare denaro. È la semplicità.

Quando conviene un'auto economy:

  • Meno pianificazione, più viaggio: Attieniti alla Ring Road o al Circolo d'Oro e non passerai il viaggio a preoccuparti delle condizioni stradali o delle soste per il carburante.
  • Più denaro per le esperienze: Spendi meno per l'auto e più per tour di avvistamento delle balene, piscine geotermiche o quella cena islandese che desideri da tempo.
  • Guida in città senza stress: Le strade strette e i parcheggi angusti di Reykjavík sono molto più gestibili con un'auto compatta.

Il rovescio della medaglia:

Mentre le auto economy sono ottime per il turismo estivo, non sottovalutare il tempo imprevedibile dell'Islanda. Una mattina serena può trasformarsi in un pomeriggio tempestoso. Se il tuo itinerario è flessibile e si attiene alle strade asfaltate, starai benissimo.

Il Periodo Migliore per Noleggiare un'Auto in Islanda

Scegliere la stagione giusta per noleggiare un'auto in Islanda può fare una grande differenza nella tua esperienza di viaggio. I paesaggi drammatici del paese e il tempo in continuo mutamento fanno sì che le condizioni stradali varino notevolmente nel corso dell'anno.

  • Durante l'estate (da maggio a settembre), guidare in Islanda è più facile. Le strade sono libere, la maggior parte dei percorsi è aperta e la luce diurna dura fino a tarda sera, consentendo piani di viaggio flessibili. Questa è la stagione migliore per i visitatori per la prima volta, poiché le condizioni sono generalmente miti e è possibile accedere a mete popolari, comprese le Highlands.
  • In inverno (da ottobre ad aprile), guidare diventa molto più impegnativo, soprattutto per chi non è abituato alle strade ghiacciate e ai venti forti. La neve, le tempeste improvvise e le chiusure stradali sono comuni, specialmente nelle zone rurali e nei passi montani. Alcuni percorsi, comprese le F-roads che portano alle Highlands, sono completamente inaccessibili. I viaggiatori che visitano in questa stagione dovrebbero essere preparati a condizioni imprevedibili, considerare il noleggio di un veicolo 4x4 e controllare le condizioni stradali e gli aggiornamenti meteo frequentemente.

Per un'esperienza più fluida e sicura, è essenziale scegliere la stagione giusta in base alla tua confidenza nella guida e all'itinerario pianificato.

Splendida ripresa aerea di una strada serpeggiante in Islanda

Noleggiare un'Auto vs. Mezzi Pubblici in Islanda

I mezzi pubblici potrebbero sembrare un'opzione economica, ma lo sono davvero? Se cerchi flessibilità, libertà e il massimo valore per il tuo denaro, un'auto è il modo migliore per esplorare l'Islanda. Analizziamolo insieme, perché sedersi su un autobus stretto guardando fuori dal finestrino non è esattamente il sogno islandese.

Confronto tra Costi e Comodità

Pensi che noleggiare un'auto sia costoso? Non quando fai i conti. Il noleggio di un'auto compatta costa circa $40–$70 al giorno, per un totale di circa $280–$490 per un viaggio di 7 giorni. Ma non dimenticare il carburante e il parcheggio, che possono aggiungere altri $150–$250 a seconda del percorso e delle abitudini di guida.

Ora, confrontalo con i mezzi pubblici:

  • Tours per persona: Visitare mete popolari come il Circolo d'Oro o la Costa Sud? Preparati a spendere tra $100 e $150 per tour. La cifra si accumula rapidamente.
  • Biglietti dell'autobus tra città: $65–$100 per tratta, e questo senza contare eventuali escursioni extra.

Perché la Comodità Vince con un'Auto

  • Flessibilità totale: Vai dove gli autobus temono di avventurarsi: le Highlands, i Westfjords e oltre.
  • Efficacia del tempo: Niente attese per gli orari. Risparmierai dal 25 al 50% del tempo di viaggio rispetto agli autobus.

Costi e Comodità: Noleggio Auto vs. Mezzi Pubblici

 

Noleggio Auto

Mezzi Pubblici

Costo (7 giorni)

$280–$490 di noleggio + $150–$250 per carburante/parcheggio

$65–$100 per biglietto d'autobus, $100–$150 per tour (a persona)

 

Tempo di viaggio

25–50% più veloce senza attese

Più lento con percorsi indiretti e soste

 

Limitazioni dei Mezzi Pubblici in Islanda

Mezzi pubblici in Islanda? Diciamo che non si stanno aggiudicando premi per la comodità. Se pensi che potrai salire su un autobus e scivolare senza sforzo da un'attrazione epica all'altra, ripensaci. Ecco dove le cose vanno storte:

  • Copertura rurale scarsa: Una volta che lasci Reykjavík, buona fortuna. Gli autobus sono pochi e distanti, e hanno orari limitati. Puoi consultare il sito di Straeto per gli ultimi aggiornamenti. Sappi che nemmeno si preoccupano di coprire luoghi mozzafiato come cascate, ghiacciai o sorgenti termali nascoste. Se la natura chiama, i mezzi pubblici non rispondono.
  • Dipendenza dai tour: Vuoi vedere siti iconici come Jökulsárlón o Landmannalaugar? Preparati a sborsare una bella somma per tour guidati, spesso più costosi che semplicemente noleggiare un'auto e farlo da solo.
  • Interruzioni stagionali: L'inverno non porta solo neve; porta anche percorsi autobus cancellati e enormi ritardi. Anche quando gli autobus circolano, sono meno frequenti, lasciandoti bloccato più a lungo di quanto vorresti.
  • Nessuna rete ferroviaria: L'Islanda ha saltato l'intera idea del sistema ferroviario. Hai autobus o voli nazionali, e nessuno dei due urla "flessibilità".
  • Limiti in città: Pensi che Reykjavík sia diversa? No. In estate, gli autobus passano ogni 15–30 minuti. In inverno, scende a una volta all'ora. Se te lo perdi, rimarrai ad aspettare… e ad aspettare.

Segnale di fermata alla stazione degli autobus di Reykjavík

Domande Frequenti sul Noleggio Auto in Islanda

Qual è l'età minima per noleggiare un'auto in Islanda?

L'età minima è tipicamente 20 anni, ma alcune compagnie di noleggio richiedono che i conducenti abbiano 23 anni, specialmente per i 4x4. È necessaria una patente valida e una carta di credito.

Ho bisogno di un 4x4 per il mio viaggio in Islanda?

Avrai bisogno di un 4x4 se prevedi di guidare sulle F-roads o di esplorare le Highlands. Per la Ring Road o il Circolo d'Oro in estate, un'auto normale andrà benissimo.

Quanto costa la benzina in Islanda?

La benzina costa circa 320–350 ISK al litro ($2.30–$2.50 USD), ma i prezzi variano. Fai il pieno spesso nelle zone remote, poiché le stazioni di servizio possono essere poche e distanti.

È necessario avere un'auto a Reykjavík?

Non proprio. Reykjavík è compatta e si può facilmente percorrere a piedi, con mezzi pubblici decenti. Ma se prevedi gite giornaliere fuori città, avere un'auto a noleggio aggiunge flessibilità e comodità.

È davvero necessario noleggiare un'auto in Islanda?

Se vuoi esplorare fuori da Reykjavík, sì. Un'auto a noleggio ti offre la libertà di visitare attrazioni remote, evitare itinerari rigidi dei tour e fare soste spontanee lungo il percorso.

Dovrei Noleggiare un'Auto in Islanda? Solo se Odii Perdere Qualcosa

Allora, dovrei noleggiare un'auto in Islanda? Se sei a tuo agio con l'idea di perdere cascate nascoste, deviazioni spontanee e viste mozzafiato, allora certo, resta sui mezzi pubblici. Ma se la libertà, la flessibilità e il fare le proprie regole ti sembrano migliori, noleggiare un'auto in Islanda è una scelta ovvia.

I mezzi pubblici non ti porteranno a gemme remote né ti permetteranno di fermarti quando le luci del nord appaiono improvvisamente. Non limitare il tuo viaggio a orari rigidi e tour affollati. Noleggia un'auto in Islanda e vivi il paese come dovrebbe essere: selvaggio, imprevedibile e completamente alle tue condizioni.